lunedì 7 giugno 2010

Concetto sacrosanto

Confermo e sottoscrivo con entusiasmo il sacrosanto concetto espresso nel precedente post della nostra transfuga dei mari del Nord, che dalle sponde sassoni d'Oltremanica evidenzia la necessità dell'empatia profonda verso la natura vivente come requisito indispensabile per la formazione di un'equilibrata personalità. E lo faccio con le parole eterne di Konrad Lorenz:

"Nel campo educativo la prima misura da prendere è sviluppare la 'percezione delle forme', l’unica facoltà da cui possa nascere una sensibilità per le armonie. Ma la facoltà della percezione delle forme per funzionare a dovere ha bisogno, come ogni apparato di tipo compensativo, di essere alimentata da una grande quantità di dati. Per acquisire tali dati una delle vie più promettenti è il contatto più stretto possibile con la natura vivente, a partire da un’età il più possibile precoce" (Konrad Lorenz, Der Abbau des Menschlichen).

Fuori dal cemento, dentro la foresta.

Nessun commento: